Programma


Alessandro Scarlatti (1660-1725)

Toccata in la maggiore

Pietro Scarlatti (1679-1750)

Sonata in fa minore
Sonata in do minore

Domenico Scarlatti (1685-1757)

Sonata in fa maggiore K 540
Sonata in fa maggiore K 541

Sonata in la minore K 532
Sonata in la maggiore K 533

Sonata in mi bemolle maggiore K 507
Sonata in mi bemolle maggiore K 508

Sonata in sol minore K 546
Sonata in sol maggiore K 547

 

Fabio Bonizzoni – clavicembalo

Racconto di Gabriele Formenti

Chi in inglese e in francese scelse la stessa parola per “suonare” e “giocare” aveva forse ascoltato le sonate di Domenico Scarlatti???

Info
  • Domenica 23 Novembre 2025 19:00
  • Città Milano
  • Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa - Salone Don Giulio, Via Neera, 24
  • Chiesa Rossa - Salone Don Giulio

Discografia

Alcuni dei momenti più belli della mia vita musicale, li ho vissuti registrando. Qui trovate un elenco dei numerosissimi dischi che abbiamo prodotto: quelli che ho registrato da solo, quelli che ho fatto con pochi amici, e quelli con molti. Sono tanti, forse troppi, ma tanti sono gli anni che mi vedono calcare le scene, soprattutto con La Risonanza. La registrazione che ha significato di più per me? Le cantate italiane di Handel, senz’altro. Il disco che mi ha coinvolto di più emotivamente? Didone e Enea. Quello che mi appassiona di più? Quello che non abbiamo ancora registrato, ma a cui stiamo già lavorando!