È forse, in questo momento, la nostra iniziativa più bella. Di certo la più rivoluzionaria! È il punto d'incontro tra ricerca e creatività, il luogo in cui scoprire musica inedita, o dove ascoltare repertorio noto eseguito in modi nuovi. Non ha la sua ragion d'essere in fantasie personali: ogni proposta nasce invece da progetti di ricerca condotti in istituzioni ufficiali e affidati a musicisti particolarmente creativi, e curiosi. E dopo anni di studio, queste ricerche si trasformano in musica, in concerti da ascoltare assieme. Abbiamo un partner importante in questa avventura, la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli, e un patrocinio prestigioso, quello dell’Università degli Studi di Milano. Assieme, lanceremo presto una call per scoprire i prossimi progetti di ricerca da presentarvi.
Per ora i tre appuntamenti del 2023 sono:
• 31 marzo, con Stefano Bertuol
• 23 aprile, con Fabio Bonizzoni
• 10 dicembre, con Karl Böhmer e, forse, un’intelligenza artificiale…