Programma
GIUSEPPE SAMMARTINI L’HANDEL MILANESE
Organo concertante
Giuseppe Sammartini (1695–1750)
Concerto Op.9 n.1 in la maggiore per organo e due violini
Andante spiritoso – Allegro assai – Andante – Allegro assai
Michel Corrette (1707-1795)
Concerto Op.26 n.5 in fa maggiore per organo, due violini e basso
Allegro – Aria Andante – Allegro
Giuseppe Sammartini (1695–1750)
Concerto Op.9 n.4 in si bemolle maggiore per organo e due violini
Allegro – Sostenuto – Andante – Allegro
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Concerto in fa maggiore Hob.XVIII:7 per organo, 2 violini e basso
Moderato – Adagio – Allegro
LA RISONANZA
Carlo Lazzaroni, Ulrike Slowik - violini
Caterina Dell’Agnello – violoncello
Fabio Bonizzoni – organo
Info
- Sabato 13 Dicembre 2025 17:45
 - Città Milano
 - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Via San Vittore 21
 - Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Sala del Cenacolo
 - Tickets ACQUISTA BIGLIETTO
 
Discografia
                
                Alcuni dei momenti più belli della mia vita musicale, li ho vissuti registrando. Qui trovate un elenco dei numerosissimi dischi che abbiamo prodotto: quelli che ho registrato da solo, quelli che ho fatto con pochi amici, e quelli con molti. Sono tanti, forse troppi, ma tanti sono gli anni che mi vedono calcare le scene, soprattutto con La Risonanza. La registrazione che ha significato di più per me? Le cantate italiane di Handel, senz’altro. Il disco che mi ha coinvolto di più emotivamente? Didone e Enea. Quello che mi appassiona di più? Quello che non abbiamo ancora registrato, ma a cui stiamo già lavorando!