Programma

 

ALESSANDRO SCARLATTI (1660 - 1725)
SERENATE A FILLI, Roma 1706

Il Sole, Urania e Clio lodano le bellezze di Filli*
Per due soprani, contralto e orchestra

Serenata a Filli*
Per due soprani, contralto e orchestra


FEDERICA NAPOLETANI – soprano (Sole, Fileno)
JIAYU JIN – soprano (Urania, Niso)
ANGELA OH – contralto (Clio, Doralbo)

LA RISONANZA
Olivia Centurioni, Joanna Dobrowolska, Sinni Ricci – violini I 
Ayako Matsunaga, Ulrike Slowik, Regina Yugovich – violini II
Livia Baldi – viola
Caterina Dell'Agnello, Agnieszka Oszanca – violoncelli
Guisella Massa – violone
Fabio Bonizzoni – clavicembalo e direzione

Racconto di Gabriele Formenti
 

Dal tramonto fino all’alba: ecco il viaggio in cui ci accompagnano queste serenate di Scarlatti. Dolci, come le tenebre che le avvolgono

* Edizione musicale di Nicolò Maccavino

Info

Discografia

Alcuni dei momenti più belli della mia vita musicale, li ho vissuti registrando. Qui trovate un elenco dei numerosissimi dischi che abbiamo prodotto: quelli che ho registrato da solo, quelli che ho fatto con pochi amici, e quelli con molti. Sono tanti, forse troppi, ma tanti sono gli anni che mi vedono calcare le scene, soprattutto con La Risonanza. La registrazione che ha significato di più per me? Le cantate italiane di Handel, senz’altro. Il disco che mi ha coinvolto di più emotivamente? Didone e Enea. Quello che mi appassiona di più? Quello che non abbiamo ancora registrato, ma a cui stiamo già lavorando!