Programma

 

Georg Friedrich Handel
(1685-1759)
Il Delirio amoroso HWV 99
Cantata per soprano, oboe, flauto, archi e basso continuo

Giuseppe Sammartini (1695–1750)
Ouverture op.10 n.4 in re maggiore
Spiritoso – Allegro – Andante – Allegro grazioso

Georg Friedrich Handel
Tra le fiamme HWV 170
Cantata per soprano, 2 oboi, 2 flauti, viola da gamba, archi e basso continuo


ROBERTA INVERNIZZI – soprano

LA RISONANZA
Giuseppe Falciglia - oboe e flauto
Fabiano Martignago - flauto
Ryo Terakado, Ulrike Slowik, Joanna Dobrowolska - violini
Livia Baldi - viola
Caterina Dell'Agnello - violoncello e viola da gamba
Agnieszka Oszanca - violoncello
Guisella Massa - violone
Fabio Bonizzoni - clavicembalo e direzione

Una musica pirotecnica: le due cantate in programma non finiscono di stupirci con la loro energia, i virtuosismi, le emozioni sempre nuove…

Info

Concerto nell’ambito di Sostenibilità ad Arte

Dopo il concerto si terrà il talk "Terra bruciata: l'agricoltura di fronte alla crisi climatica. A colloquio con Stefano Liberti": un dialogo con il giornalista da anni impegnato nel raccontare gli effetti del cambiamento climatico e i problemi sociali connessi all'industria agroalimentare. Alle 18:15, dopo una merenda di networking, è prevista la proiezione del film sul tema del caporalato "The Pickers". A seguire, dibattito con il pubblico, con la partecipazione del fondatore di SOS Rosarno Giuseppe Pugliese. Qui è possibile iscriversi alla seconda parte della giornata.

Discografia

Alcuni dei momenti più belli della mia vita musicale, li ho vissuti registrando. Qui trovate un elenco dei numerosissimi dischi che abbiamo prodotto: quelli che ho registrato da solo, quelli che ho fatto con pochi amici, e quelli con molti. Sono tanti, forse troppi, ma tanti sono gli anni che mi vedono calcare le scene, soprattutto con La Risonanza. La registrazione che ha significato di più per me? Le cantate italiane di Handel, senz’altro. Il disco che mi ha coinvolto di più emotivamente? Didone e Enea. Quello che mi appassiona di più? Quello che non abbiamo ancora registrato, ma a cui stiamo già lavorando!